Salve a tutti!!! Lo so che è un bel pò che non mi faccio sentire, ma dicembre è stato un mese pienissimo...non ho avuto neanche il tempo di lavorare molto sui progetti iniziati.
Per quanto riguarda la coperta, i quadrati li ho finiti...ora devo metterli insieme. Il problema cumunque non è unirli, ma rifinirli, cioè eliminare i fili in eccesso, quanto tempo ci vuole...i quadrati sono 144 °_°.
Invece la sciarpa è a buon punto mi manca solo il bordo; credo lo farò di un altro colore (la sciarpa è celestina).
Che dire lo studio mi porta via molto tempo, ma vi prometto che appena mi laureo (spero presto), dedicherò molto più tempo al blog e all'uncinetto.
Vi abbraccio tutti! Rosa
Salve mi chiamo Rosa. Da qualche anno mi è venuta la passione della maglia e dell'uncinetto. Premetto sono una principiante e un'autodidatta, quindi non mi sono ancora cimentata in cose molto difficili, ma spero di farlo presto.
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta varie. Mostra tutti i post
sabato 8 gennaio 2011
venerdì 31 dicembre 2010
martedì 21 dicembre 2010
martedì 7 settembre 2010
Carissimi rieccomi! Dopo il mare...
ho fatto un viaggio in Veneto. Posti stupendi, e tanto tanto caldo!






Ora che sono tornata, non vi preoccupate che posterò il più possibile, e magarì chissà cercherò di farvi vedere qualche mio lavoro iniziato e non ancora finito. Per ora mi dedico allo studio e alla mia gifra.
Un bacione a tutti!
Un bacione a tutti!
martedì 1 giugno 2010
lunedì 31 maggio 2010
Carissime/i amiche/ci vorrei chiedervi un favore...
Nella mia cittadina ci sono tanti gioielli di storia e cultura, e tra questi ve ne uno in quasi totale abbandono. Si tratta della Fortezza svevo-angioina, che vanta la cinta muraria più lunga d'Europa.
Ora qualcuno della nostra Lucera ha avuto l'idea (straordinaria direi), di segnalarlo al FAI ( Fondo Ambiente Italiano), affinchè venga votato per ottenere dei fondi.
Vi chiedo dunque di votare il castello di Lucera, simbolo chiave della nostra città, al seguente link:
http://www.iluoghidelcuore.it/segnala/5105
Vi ringrazio sin da ora e vi abbracio Rosa
Nella mia cittadina ci sono tanti gioielli di storia e cultura, e tra questi ve ne uno in quasi totale abbandono. Si tratta della Fortezza svevo-angioina, che vanta la cinta muraria più lunga d'Europa.
Ora qualcuno della nostra Lucera ha avuto l'idea (straordinaria direi), di segnalarlo al FAI ( Fondo Ambiente Italiano), affinchè venga votato per ottenere dei fondi.
Vi chiedo dunque di votare il castello di Lucera, simbolo chiave della nostra città, al seguente link:
http://www.iluoghidelcuore.it/segnala/5105
Vi ringrazio sin da ora e vi abbracio Rosa
martedì 13 aprile 2010
mercoledì 27 gennaio 2010
sabato 2 gennaio 2010
Segnaposto natalizi
mercoledì 9 dicembre 2009
mercoledì 4 novembre 2009
Forse amiche vi sarete chieste che fine avessi fatto in questi ultimi giorni?! Beh... sono stata nella magnifica Assisi, assieme a circa 2000 altri giovani, al CONVEGNO GIOVANI VERSO ASSISI.
E' stata un'esperienza fantastica che porterò sempre nel mio cuore. Francesco ci fa sempre sognare con il Signore.
martedì 18 agosto 2009
Salve rieccomi dopo la pausa estiva. Come potete vedere dalle foto non oziato. Prima ho partecipato al Convegno Nazionale Gifra a Giovinazzo, ed è stata un'esperienza stupenda.
Poi mi sono un pò rilassata nella mia casetta al mare sul Gargano ( notate il panorama).
E voi cosa avete fatto durante le vacanze?
giovedì 16 luglio 2009
La Madonnina della Gi.fra. è una piccola statua lignea modellata ad Ortisei (località trentina famosa per la lavorazione del legno) dallo scultore Moroder. Racchiusa in una teca anch’essa di legno dove sono raffigurate le immagini di San Francesco da un lato e Santa Chiara dall’altra. E’ una tenera fanciulla che tiene una mano sul cuore e con l’altra protende un ramoscello d’olivo.Fu costruita in occasione del decimo anniverario di fondazione dell Gifra d’Italia nel 1958, il consiglio di allora pensò che il modo migliore di festeggiare quest’avvenimento fu una Peregrinatio Marie, la Madonnina dopo che fu benedetta da Papa Pio XII girò l’Italia toccando 435 fraternità.
Da ieri la Madonnina della Gifra è a Lucera, venerdì faremo una veglia e il 18 andrà via. Non è bellissima?!
giovedì 11 dicembre 2008
Iscriviti a:
Post (Atom)
Angioletti di natale 2
Ecco un altro modello di angioletto. Sono troppo carini da non ricrearli! Il tutorial è in 2 parti: prima parte e seconda parte . A presto!!...
-
Ricordate il sacchettino che misi qualche tempo fa? Beh eccolo in alcuni esperimenti che ho fatto con cose che avevo in casa. Lo so bene che...